Il Ministero delle Politiche Sociali ha pubblicato una nota con chiarimenti sulle modalità di rendicontazione dei contributi ricevuti dalle associazioni con il 5 per mille. Saranno illustrate in un seminario al Csv, venerdì 18 novembre alle 18.00.
Il 19 agosto è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Direttiva 2011 del Ministero delle Politiche Sociali per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato, a sostegno delle Odv iscritte al registro L. 266/91. I progetti dovranno pervenire al Ministero entro le ore 12.00 del 4 ottobre 2011.
Il 31 ottobre è la prossima scadenza dei bandi per il finanziamento di progetti di innovazione sociale, sostegno ai servizi, formazione dei volontari. Possono presentare progetti le Associazioni con sede nella provincia di Rovigo ed iscritte al registro regionale delle Organizzazioni di volontariato (L. 266/91 e L.R. 40/93) alla data di scadenza del bando.
Elaborare strategie per la raccolta fondi è vitale per le associazioni di volontariato. Il Csv promuove un corso specifico, sabato 1, 15 e 29 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00. Docente: Giovanni Marangoni, esperto non profit.
L’Ufficio nazionale per il servizio civile ha pubblicato il bando per la selezione di 20.123 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile in Italia e all’estero. Le domande vanno presentate alle associazioni o enti entro le 14.00 del 21 ottobre 2011.
L’ultima manovra economica 2011 sta suscitando numerose critiche e proposte dalle Associazioni. Giudizio negativo da parte del Forum del Terzo Settore e dall’Unione delle cooperative. Le associazioni per i disabili presentano emendamenti.
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 11 luglio il Decreto legge che regolamenta – presentando alcune opportune eccezioni alla norma generale – la sicurezza sul lavoro dei volontari di protezione civile.
Pagine
In occasione dell’Agosto Arianese, dal 2 al 7 agosto 2017 l’Associazione di Promozione Sociale Officine Sociali di Ariano nel Polesine organizza presso Palazzo Estense in Piazza Garibaldi due mostre fotografiche sui temi dell’Alzheimer.
Il 28 e 30 luglio 2017 ad Adria torna la Festa del Volontariato, con due momenti per far conoscere le associazioni: una serata in centro, con la premiazione dei volontari impegnati in centro Italia dopo il terremoto del 2016, e la messa delle associazioni.
L’Aido di Fiesso Umbertiano promuove il secondo concorso fotografico amatoriale, dal titolo “Donare è emozionare”. Sono previsti tre premi e la possibilità, per i primi 12, di essere pubblicati nel calendario Aido 2018. Scadenza: 31 luglio 2017.
Ventesima edizione per “Voci per la Libertà”, il festival dedicato ad Amnesty International e ai diritti umani, che torna da giovedì 20 a domenica 23 luglio 2017 a Rosolina Mare. Tra gli ospiti, la cantautrice Nada, che ritira il Premio Amnesty per “Ballata triste”
La Regione Veneto ha indetto un bando per finanziare l’acquisto di pulmini da parte delle Associazioni che effettuano il trasporto di persone disabili, anziane o non autosufficienti. La domanda va presentata entro il 20 luglio 2017, via PEC, e-mail o a mano.
Dal 9 al 16 luglio 2017 alla “Casa della cultura e della legalità”, nella Villa Valente Crocco a Salvaterra, si svolge la 34^ edizione del Festival dei Popoli, dal titolo “Umanità – InUmanità”, con incontri e spettacoli promossi dal Centro Documentazione Polesano.
In luglio arrivano a Lendinara i bambini bielorussi accolti dall’associazione Olga, per una vacanza terapeutica lontano dai territori contaminati dopo Chernobyl. Martedì 27 giugno, alle 16.30 al Csv un incontro di presentazione per gli aspiranti volontari.
Venerdì 9 giugno scorso presso la Casa delle Associazioni di via Dante, 13 ad Adria, si è tenuta la presentazione del progetto “Leggo dunque sogno – Attivazione per la condivisione e il sostegno”, promosso dall’Associazione Attive Terre.
L’associazione Solidarietà Delta, con il sostegno del Csv, ha realizzato un “gioco dell’oca” con cui bambini, ragazzi e studenti possono immedesimarsi nelle vicende di una persona in difficoltà e scoprire come il volontariato può aiutare chi ha bisogno.
E’ on line un bando per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. Sono presenti diversi posti anche in provincia di Rovigo. La domanda va presentata entro le ore 14.00 del 26 giugno 2017.
Pagine