Node Page 34

In occasione del Festival Biblico 2017, l’associazione Renzo Barbujani promuove il secondo concorso “Felice chi ha la strada nel cuore”, per elaborati scritti, fotografie, dipinti sul tema del viaggio come metafora della vita. Si può partecipare entro il 20 aprile.

Secondo mandato per Barbara Cavallaro, confermata alla guida dell’Avis comunale di Rovigo dall’assemblea dei soci. Suo vice sarà Francesco Agnoletto. Dagli under 40, nel 2016 nuovi 153 donatori, il 25% in più rispetto ai nuovi soci nel 2015.

Dal 17 febbraio 2017 prende il via “Genere – Generare”, il nuovo ciclo di incontri in vista dell’8 marzo, promossi dal Centro documentazione polesano a Villa Valente Crocco a Salvaterra.

Ramatnal Onlus, associazione di volontariato di San Bellino, lancia il contest fotografico “La differenza non è una sottrazione. Libere interpretazioni”. Gli scatti, sul tema delle differenze come ricchezza in molti ambiti, vanno inviati entro il 31 marzo 2017.

I volontari dell’associazione Parkinson hanno raggiunto e superato l’obiettivo della campagna “Pulmino Amico”, per acquistare un pulmino da dedicare al trasporto di persone malate e non autosufficienti. In 20 giorni raccolti oltre 5.400 euro on line.

Mercoledì 22 febbraio 2017, l’Avis comunale di Rovigo rinnova le cariche sociali nel corso dell’assemblea dei soci. Attualmente l’associazione conta, a livello comunale, quasi 150 donatori, molti giovani, un numero in crescita nel corso degli ultimi anni.

In occasione della Giornata della Memoria 2017, l’associazione Il Fiume organizza appuntamenti per ricordare lo sterminio, operato dai regimi nazista e fascista, della popolazione ebraica e dei rom europei, ma anche di disabili, omosessuali, oppositori politici.

Il direttore dei Servizi sociali della nuova Ulss 5 del Polesine, Urbano Brazzale, ha visitato nei giorni scorsi il laboratorio “L’Edera” di Pianeta Handicap, in cui un gruppo di persone con disabilità realizzano piatti, vasi, targhe e altri oggetti in ceramica.

In questi giorni di freddo intenso sono tornate sotto i riflettori le condizioni di vita di chi trascorre le notti all’aperto. Diverse associazioni a Rovigo offrono aiuto a chi vive per strada. Si può aiutare come volontari, con donazioni economiche o di beni utili.

Sono on line tre nuovi bandi di Servizio Civile, per 1.200 giovani. Ci si può candidare per il Servizio Civile Nazionale, anche nell’ambito del programma Garanzia Giovani, nonché per i nuovi progetti di Corpi Civili di Pace, prevalentemente all’estero.

Pagine