Il 30 giugno 2019 è il termine ultimo per pubblicare sul proprio sito web o su altro portale digitale le informazioni sulle erogazioni pubbliche ricevute, compresi aiuti in natura. L’obbligo vale per le diverse tipologie di Associazioni e le Onlus.
Venerdì 28 giugno 2019, alle 21.00 nella sala convegni di via Navi Romane, 8 a Porto Viro, ultimo seminario del ciclo rivolto alle Associazioni tenute ad adeguare il proprio statuto ai fini di ottenere l’iscrizione al Registro unico del Terzo settore (RUNTS).
Il Centro servizi volontariato di Rovigo investe parte delle proprie risorse nell’ideazione e sviluppo delle co-progettazioni sociali. Per la prossima annualità, sono previste cinque nuove aree: ambiente, cultura, emarginazione, minori e violenza di genere.
Una nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce che è possibile adeguare gli statuti al nuovo Codice del Terzo settore per assumere la qualifica di Ente del Terzo settore anche dopo il 2 agosto 2019, ma non con la procedura “semplificata”.
Si concludono con la fine delle scuole anche le attività del progetto “Volontariato: scuola di cittadinanza”, che anche quest’anno ha portato le associazioni a incontrare quasi mille studenti di 11 istituti superiori e 2 scuole medie della provincia di Rovigo.
Prosegue nel mese di maggio “Oltre la disabilità”, il corso di formazione per volontari e famiglie, promosso nell’ambito della co-progettazione sociale promossa dal Csv di Rovigo. Gli incontri si terranno a Rovigo, Castelmassa e Porto Viro.
Lunedì 3 giugno 2019, alle 18.30 al Csv di Rovigo sarà presentato l’avvio delle nuove attività di co-progettazione nelle aree ambiente, cultura, emarginazione, minori e violenza di genere. Saranno illustrati i primi risultati delle azioni avviate nel 2018.
Quali problemi può causare il gioco d’azzardo patologico per le persone anziane? Se ne parla nell’incontro “Il gioco d’azzardo e la terza età”, che si svolgerà a Lendinara mercoledì 29 maggio e 5 giugno, dalle 20.30 alle 22.30 alla biblioteca comunale.
Domenica 19 maggio 2019, presso l’Autodromo di Adria, si svolge “In pista con un sorriso”, manifestazione dedicata alle persone con disabilità, che potranno salire come passeggeri a bordo di auto storiche e da rally. Iscrizioni entro il 15 maggio 2019.
Da giovedì 9 maggio 2019 la trasmissione “Dove si va” di Delta Radio ospita uno spazio settimanale dedicato alle associazioni e ai loro appuntamenti, a cura del Centro servizi volontariato della provincia di Rovigo. E’ in onda tutti i giovedì alle 12.00.
Pagine
Nell’ambito della coprogettazione Cultura del Csv, prendono il via a San Basilio di Ariano nel Polesine tre laboratori formativi e sensoriali, artistici e performativi per comprendere il valore sociale, culturale e naturalistico del territorio.
Nel mese di febbraio, l’associazione Attive Terre di Adria promuove due laboratori aperti a tutti, rivolti ai cittadini del territorio, sui temi del paesaggio e della città. Si terranno alla Casa delle associazioni di Adria. La partecipazione è gratuita.
Dal mese di febbraio 2020, l’associazione Solidarietà Delta organizza un corso di formazione gratuito, aperto a tutti, dal titolo “I dubbi del volontario”. Tutti gli incontri si terranno il sabato dalle 8.30 alle 12.30 alla Casa delle associazioni a Porto Tolle.
E’ aperto il bando rivolto alle associazioni sportive e culturali, ai commercianti e ai singoli cittadini che vogliono presentare un proprio progetto per vederlo inserito nel ricco calendario di eventi del Maggio Rodigino 2020. Scade l’8 marzo 2020.
Domenica 26 gennaio 2020 al centro don Bosco, in viale Marconi, 5 a Rovigo, il Centro Francescano di Ascolto organizza la propria convention annuale. Al centro il tema dell’ambiente violentato. Tra gli ospiti, il giornalista di Rai 3, Sigfrido Ranucci.
Anche quest’anno sono numerose le associazioni che, in occasione della Giornata della Memoria, si attiveranno con iniziative per ricordare la tragedia della deportazione e dello sterminio degli ebrei, ma anche di rom e sinti.
Entro il 31 dicembre 2019 le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale, che hanno acquistato un nuovo veicolo da adibire al trasporto sociale, possono chiedere l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica.
La comunità di Sant’Egidio e la parrocchia di San Bortolo a Rovigo organizzano il pranzo di Natale per le persone povere. Si può dare una mano come volontari, donando un po’ di tempo per organizzare l’evento, o portando dei doni per chi ne ha bisogno.
Venerdì 13 dicembre 2019, dalle 18.00 alle 20.00 all Csv di Rovigo, ultimo incontro del ciclo sul tema dell’affettività e sessualità, aperto a genitori, nonni, insegnanti e formatori. L’incontro è promosso dall’associazione Down Dadi Polesine e dal Csv.
L’associazione Ama Polesine, nell’ambito della coprogettazione Anziani del Csv di Rovigo e in collaborazione con l’Auser provinciale, promuove un cineforum in tre appuntamenti, con tre storie per riflettere sulle conseguenze del gioco d’azzardo.
Pagine