La Croce Rossa ha lanciato un appello per portare aiuti alimentari ai bambini sahrawi dei campi profughi in Algeria. Il Centro Documentazione Polesano raccoglie riso, tutti i giovedì di novembre, nella sede di Badia Polesine.
Il 26 e 28 ottobre 2012 a Grignano, l’Avis e l’Aido di Rovigo celebrano le giornate dedicate ai donatori di sangue, organi e tessuti con un corteo, un concerto e consegna delle benemerenze. Tra i donatori, sono sempre più i cittadini stranieri.
La Lega Italiana Lotta ai Tumori di Rovigo, l’azienda Ulss 18 e l’Iras di Rovigo organizzano due corsi per chi intende smettere di fumare. Iniziano il 17 ottobre 2012, a Rovigo e a Badia Polesine. Gli incontro sono gratuiti e prevedono un follow up periodico.
L’Associazione Volontari Ospedalieri organizza un corso di formazione per diventare volontari in ospedale. Si terrà il 12, 19 e 26 ottobre 2012, in orario pomeridiano nella sala riunioni dell’Ordine dei Medici. Partecipazione gratuita.
L’Associazione Amici del Cuore di Rovigo dà il via alla quarta edizione del progetto “Il cuore motore della vita”, per sensibilizzare gli studenti all’importanza di una vita sana, di un’alimentazione corretta e di una costante prevenzione delle malattie cardiache.
Dal 6 al 9 ottobre 2012, alla Gran Guardia a Rovigo, mostra fotografica dell’associazione Uomo Natura Animali. Tra gli eventi in programma in questi giorni, banchetti per adozioni, incontro con i veterinari e presentazione del libro degli Autori Polesani.
Lo Sportello Energia di Legambiente promuove tre serate ad Adria, Rovigo e Costa di Rovigo, dedicate al tema del risparmio energetico. Conduce Davide Sabbadin, responsabile Politiche Energetiche di Legambiente Volontariato Veneto.
Il gruppo Gli Amici di Sarzano vende parmigiano reggiano proveniente da caseifici emiliani danneggiati dal terremoto. E’ possibile prenotarlo o acquistarlo il 29 settembre al mercato della Commenda. Disponibili anche i biglietti della lotteria di solidarietà per l’Emilia.
L’associazione La Fionda di Davide, in collaborazione con il Centro Documentazione Polesano, promuove un ciclo di incontri per costruire pensieri alternativi. La prima parte tratterà i temi dell’economia e del commercio equo e solidale.
Si è svolta sabato la prima conferenza provinciale del volontariato, promossa dal Csv di Rovigo, con la partecipazione di decine di associazioni. Occasione per presentare problemi, elaborare proposte e chiedere alle istituzioni di contare di più nelle scelte politiche.
Pagine