E’ on line “Radio Friends”, la web radio della Fondazione “Aiutiamoli a Vivere”, da oltre 20 anni a favore dei bambini bielorussi. Sarà una piazza virtuale per fare incontrare i “bambini di ieri” e un ponte tra Italia e Bielorussia.
Sabato 23 giugno 2012 a Rovigo si festeggia la Giornata mondiale del rifugiato con eventi, tornei sportivi, una mostra fotografica sul diritto d’asilo, la biblioteca vivente, laboratori di parrucchiere di strada, angolo del fai da te, musica e molto altro.
L’Aitsam di Rovigo, in collaborazione con Dipartimento di salute mentale Ulss 18 e Csv di Rovigo, organizza quattro incontri di aggiornamento per le famiglie. Iniziano il 1° giugno nella sala Auser di via Bonatti, 10 a Rovigo (dietro Pescheria Nuova).
Sabato 26 maggio 2012, alle 11.30 si inaugura “La casa di Paolo”, appartamento realizzato dall’associazione Amici di Elena in collaborazione con Provincia di Rovigo, Enel Cuore e Fondazione Cariparo per realizzare attività con ragazzi disabili.
Mercoledì 23 maggio 2012, alle 9.30 al seminario diocesano di Rovigo, “Il vento che soffia dal sud”, giornata di studio sulle migrazioni internazionali, promossa da Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza e Caritas Diocesana di Adria-Rovigo.
Si è concluso il corso di ecologia domestica per donne straniere, promosso da Legambiente con il sostegno del Csv di Rovigo. Sei incontri e due laboratori su acqua, rifiuti, energia e mobilità per coniugare tutela dell’ambiente e protagonismo femminile.
Domenica 20 maggio torna la Festa delle Oasi, l’iniziativa del Wwf che apre al pubblico oltre cento aree naturali protette in tutta Italia e lancia la campagna per la tutela delle oasi. Tra le aree da riqualificare, anche l’oasi di Panarella, nel Delta del Po.
Il coordinamentro provinciale di Libera organizza tre incontri con ospiti di prestigio ad Adria, Rovigo e Badia Polesine per approfondire i legami tra crisi economica, grandi appalti e criminalità organizzata nel Nord Est e in Polesine.
Anche quest’anno Emmaus offre l’opportunità di svolgere un periodo di volontariato in un campo di due settimane in luglio-agosto. Sono disponibili quattro campi nelle province di Cuneo, Como, Rovigo e Verona.
Domenica 6 maggio, l’associazione Amici di Elena con la parrocchia di San Pio X promuovono il secondo “Mercatino dei ragazzi” nel quartiere San Pio X di Rovigo, con eventi organizzati in collaborazione con associazioni locali.
Pagine