Node Page 79

L’associazione San Vincenzo De Paoli organizza un corso di formazione per volontari in ospedale e in casa di riposo. Il corso è gratuito e si articola in quattro incontri, a partire dal 5 maggio 2012 all’auditorium dell’ospedale di Rovigo.

Il 16 aprile inizia il corso per apprendere l’uso della bicicletta e conoscere la città su due ruote, rivolto a donne italiane e straniere promosso da Centro Donna Interculturale di Rovigo con le associazioni Gea Mater Onlus, Ha-Ka, Fiab e Noi Altre.

La polisportiva San Pio X e il Centro Ricreativo Adolescenti del Comune di Rovigo promuovono il primo concorso “Ambient’arti”, per dare uno spazio alle proposte creative di giovani artisti. Scade il 10 maggio 2012.

Crescono i soci dell’Avis provinciale, che nel 2011 hanno toccato quota 10.712. In lieve calo le donazioni, che hanno comunque consentito di raccogliere quasi 18.500 sacche. I dati sono stati presentati sabato 31 marzo all’assemblea provinciale a Occhiobello.

Si sono conclusi domenica 18 marzo 2012 al Palarcobaleno di Fossò (Venezia) i Giochi Regionali di Basket unificato di Special Olympics Italia. Il Team Edera dell’Associazione Pianeta Handicap di Rovigo ha vinto il primo premio.

Sabato 31 marzo 2012, alle 17.30 all’auditorium in corso Garibaldi ad Adria, l’associazione Gruppo Famiglie Aperte all’Accoglienza presenta il libro “Bambini in affido”, manuale di informazioni pratiche sull’affido di minori, con l’autrice Michela Rebellato.

In provincia di Rovigo circa 13.000 persone vivono in situazione di povertà. La maggior parte dei servizi è gestita dal volontariato. I dati locali sul fenomeno sono stati presentati nel secondo incontro del corso di formazione per volontari dell’accoglienza.

E’ on line la graduatoria dei candidati al progetto di Servizio civile regionale “Giovani per il sociale”. Il progetto prevede n. 6 posti per un impegno di 12 mesi. Il servizio sarà svolto in associazioni di volontariato della provincia di Rovigo. Inizia il 2 aprile 2012.

Il 21 marzo è la Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno, promossa dall’associazione Libera per ricordare le vittime innocenti delle mafie. A Rovigo in programma reading, musica e una cena della legalità con i prodotti dalle terre confiscate alle mafie.

La Lega Anti Vivisezione sarà in piazza nei week end del 17 e 18 marzo e del 24 e 25 marzo, con una petizione per chiedere a Governo e Parlamento di recepire gli emendamenti dell’associazione sulle regole della sperimentazione sugli animali.

Pagine