Sono aperte dal 3 aprile 2019 le iscrizioni al’elenco permanente delle associazioni beneficiarie del 5 per mille. La domanda va presentata, inviando l’apposito modello esclusivamente per via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 7 maggio 2019.
Spazio alla solidarietà all’interno di “Adria in fiore”: domenica 28 aprile 2019, dalle 10.00 alle 19.00, la manifestazione coordinata dalla Pro Loco porterà nel centro di Adria fiorai, vivaisti, ma anche artigianato, prodotti tipici, ma anche il mondo del volontariato.
Martedì 23 aprile, alle 18.00 presso il Centro Don Bosco, in viale Marconi, 5 a Rovigo, il Csv promuove un seminario formativo sull’adeguamento degli statuti per l’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore. Sono aperte le iscrizioni.
Una settimana a bordo di un vero e proprio veliero, in mare da La Spezia a Olbia, per sperimentare la vita di mare, conoscere altri ragazzi, scoprire il volontariato. E’ il campo estivo che si svolgerà dal 25 al 29 giugno. Iscrizioni fino al 5 maggio 2019.
L’Agenzia delle Entrate intende cedere Pc, Pc portatili e server non più utilizzabili per le proprie attività, mettendole a disposizione di enti e associazioni che ne faranno richiesta. La domanda va presentata entro le ore 12.00 del 12 aprile 2019.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille nel 2017. Si tratta di 54.276 enti, tra cui spiccano 44.468 enti del volontariato. Il contributo complessivo, 334 milioni di euro, è in crescita rispetto all’anno prima.
Cinque associazioni uniscono le forze per mettere in campo una serie di iniziative a 360 gradi per le persone con disabilità, nell’ambito della coprogettazione promossa e finanziata dal Centro servizi volontariato di Rovigo.
Le associazioni soggette alla compilazione del modello EAS devono effettuare un nuovo invio entro il 1° aprile qualora siano intervenute modifiche a dati rilevanti dal punto di vista fiscale. Il modello va inviato per via telematica all’Agenzia delle Entrate.
Al tema dei malati di Alzheimer è dedicato il corso di formazione per volontari “Mi prendo cura di te”, nell’ambito della coprogettazione sociale per l’area anziani promossa dal Csv di Rovigo in collaborazione con l’Auser. Il primo incontro è il 16 marzo 2019.
Dal 25 maggio 2018 si applica nell’Unione europea il Regolamento Ue 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche, nell’ambito del trattamento e per la libera circolazione dei dati personali noto come GDPR (General Data Protection Regulation).
Pagine
“Open day” nei pomeriggi di sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 al Laboratorio di ceramica Edera dell’associazione Pianeta Handicap, per conoscere come nascono i prodotti realizzati con un gruppo di persone con disabilità.
Un “open day” a Portaverta, un pranzo di Natale solidale, l’aiuto all’asilo notturno o la raccolta del Banco alimentare: quattro idee alla portata di tutti, per chi volesse dare una mano o scoprire una delle molte realtà che si occupano di persone in difficoltà.
Dal 22 al 24 novembre 2019 al Censer Rovigo Fiere, in viale Porta Adige, torna “Strenne di Natale”, il salone del regalo natalizio. Come nelle precedenti edizioni, sarà presente uno spazio dedicato alla solidarietà, con la partecipazione di 15 associazioni locali.
Ha preso il via con un particolare incontro dedicato alla bicicletta, l’attività della Nursery del progetto “Lo stallo – Community Hub”: tre relatrici hanno fatto conoscere la bicicletta come strumento di emancipazione femminile, oltre che di mobilità sostenibile.
Si rinnova il Forum dei giovani del Comune di Rovigo, che apre le porte a tutti i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 34 anni, residenti nel territorio comunale. Si può chiedere di partecipare al forum, come singoli o associazioni, entro il 30 novembre 2019.
Sabato 16 novembre 2019, dalle 9.00 alle 12.30, l’associazione Portaverta apre le porte della propria casa di pronta accoglienza, per far conoscere le proprie attività a favore delle persone in difficoltà economiche e senza casa.
Tornano in campo il Cipriani Nuovo Basket Rovigo e il Team Edera dell’associazione Pianeta Handicap. Martedì 29 ottobre 2019, alle 19.45 alla palestra di Borsea, si affronteranno in una nuova partita amichevole, dopo il confronto della scorsa stagione.
Nel mese di ottobre l’Associazione nazionale donne operate al seno organizza visite mediche gratuite per le donne, come prevenzione e informazione sui tumori femminili. Le visite sono realizzate da medici volontari. Ecco i luoghi, le date e come prenotare.
Sabato 26 ottobre 2019, l’Avis e l’Aido comunali di Rovigo celebrano la Festa dei donatori. L’appuntamento, dalle 17.30 nell’auditorium dell’ospedale di Rovigo, premia la generosità dei donatori rodigini, che conta quest’anno 211 benemerenze.
Sabato 26 ottobre 2019, dalle 15.00 alle 18.00 presso il Centro servizi volontariato di Rovigo, in viale Tre Martiri, 67/F, il gruppo di Rovigo del Telefono Azzurro presenta le proprie attività, con particolare attenzione alle possibilità per nuovi volontari.
Pagine