Le novità del 5 per mille 2017
Sono diverse le novità che riguardano il 5 per mille. Da quest’anno l’elenco delle associazioni beneficiarie diventa stabile e per le associazioni non è più necessario presentare domanda di iscrizione. Come comportarsi, però, in caso di variazioni dei dati? E cosa deve fare l’associazione che non è ancora presente nell’elenco?
Per rispondere a tutte le domande delle associazioni, il Centro servizi volontariato ha in programma un breve seminario, venerdì 21 aprile 2017, alle 17.30 nella sede di viale Tre Martiri, 67/F. Sarà condotto dalla responsabile amministrativa Sonia Rizzati, che farà il punto sulle principali novità che le associazioni sono tenute a conoscere.
Ad esempio, la grande semplificazione introdotta con un decreto dello scorso luglio, che ha istitituito l’elenco permanente degli enti beneficiari, che risparmia alle associazioni di dover presentare ogni anno domanda di ammissione e attendere la conferma. Attenzione, tuttavia, a comunicare le variazioni di dati importanti e segnalare il cambio di presidente. Le associazioni che non compaiono nell’elenco permanente, possono comunque presentare domanda di ammissione, seguendo l’iter già previsto negli scorsi anni. Il seminario parlerà anche delle regole da osservare per la rendicontazione dei contributi già incassati, che, va ricordato, è obbligatoria.
Il 5 per mille è un canale di finanziamento molto importante per le associazioni e un’opportunità per chi vuole sostenere un progetto utile per la comunità o le persone in difficoltà: al contribuente, infatti, non costa nulla, ma consente di decidere a chi lo Stato dovrebbe destinare una parte delle proprie tasse. La scelta va fatta nella Dichiarazione dei redditi, indicando il codice fiscale dell’organizzazione preferita nell’apposito spazio.
Il seminario è gratuito, ma è gradita l’iscrizione con l’apposito modulo on line.