Venerdì, 14 Aprile, 2017 – 12:11
E’ on line il programma dei seminari formativi programmati dal Csv: costituire un’associazione, gestirla, rispettare le regole sulla sicurezza, conoscere le responsabilità, comunicare ciò che si fa sono i principali temi in programma. I seminari sono gratuiti.
Lunedì, 6 Marzo, 2017 – 11:06
Il Coordinamento dei Volontari della Casa Circondariale di Rovigo e il Centro di Servizio per il Volontariato organizzano un corso di formazione sul volontariato in ambito carcerario. Gli incontri si tengono dal 23 marzo 2017 alla Caritas diocesana a Rovigo.
Lunedì, 19 Dicembre, 2016 – 16:10
La Fondazione Cariparo, in collaborazione con la Fondazione Zancan, organizza un percorso di supporto alla progettazione di idee innovative, da presentare nell’ambito dei due bandi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Lunedì, 14 Novembre, 2016 – 18:08
L’Associazione Volontari Ospedalieri di Rovigo organizza un corso di formazione per aspiranti volontari, articolato in quattro brevi incontri. Gli incontri si terranno nella sala riunioni dell’Ordine dei Medici, in via Silvestri, 6 a Rovigo.
Venerdì, 4 Novembre, 2016 – 13:05
Sabato 19 e 26 novembre 2016, alla biblioteca comunale di Lendinara, in via Conti, 30, due seminari promossi dal Csv con il Comune di Lendinara, sulla costituzione di nuove associazioni e sulla corretta gestione di un’organizzazione non profit.
Venerdì, 4 Novembre, 2016 – 13:05
Sabato 19 novembre 2016, il Csv organizza un seminario a Lendinara, rivolto a chi vuole fondare una nuova associazione, con una panoramica dei principali adempimenti. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Comune di Lendinara.
Venerdì, 28 Ottobre, 2016 – 10:58
Sabato 26 novembre 2016, alle 9.30 alla biblioteca comunale di Lendinara, seminario sulla gestione di un’Associazione, per conoscere gli adempimenti e rispettare gli obblighi di legge. In collaborazione con il Comune di Lendinara.
Venerdì, 30 Settembre, 2016 – 09:46
Servizio Civile Internazionale organizza il corso di base “Progettazione europea e attivazione sociale”, per acquisire gli strumenti progettuali legati al settore non profit e all’attivismo sociale. Si può scegliere tra Torino, Roma, Milano e Bologna.
Mercoledì, 28 Settembre, 2016 – 12:59
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività dei laboratori promossi dall’associazione Renzo Barbujani Onlus. La presentazione del laboratorio di scrittura creativa sarà giovedì 29 settembre 2016, alla biblioteca “Carlizzi” di Rovigo.
Giovedì, 22 Settembre, 2016 – 18:20
Dal 5 ottobre 2016 ripartono i corsi di apprendimento della lingua italiana per le donne, promossi dalla Caritas diocesana di Adria-Rovigo. I corsi sono gratuiti e si tengono il lunedì e mercoledì mattina.
Pagine