Piano della Formazione 2015
Di seguito i corsi del Piano di Formazione 2015.
Diventare volontari – seminari
Martedì 10 febbraio, 10 marzo, 12 maggio, 16 giugno, 7 luglio, 15 settembre, 10 novembre, ore 17.30-19.30. Iscriviti >
Fare il Servizio civile – seminari
Giovedì 26 febbraio e 5 marzo 2015 (bando regionale), venerdì 17 aprile, ore 17.00-19.00 (bando di Servizio civile nazionale). Iscriviti >
Start-up: costituire una nuova associazione
Mercoledì 4 febbraio, 4 marzo, 1 aprile, 6 maggio, 24 giugno, 9 settembre, 7 ottobre, venerdì 6 novembre, mercoledì 2 dicembre ore 17.30-19.30. Iscriviti >
Gestire l’associazione: obblighi e documenti
Mercoledì 11 febbraio, 13 maggio, 16 settembre, 11 novembre ore 17.30-19.30. Iscriviti >
Il 5 per mille: promozione, iscrizione e rendicontazione
Mercoledì 15 aprile, ore 17.30-19.00. Iscriviti >
Contabilità e bilancio nelle Associazioni
Sabato 18 aprile, ore 9.00-13.00 e mercoledì 22 aprile, ore 17.30-20.00. Iscriviti >
Comunicare con le immagini e realizzare video
Martedì 7 aprile, la comunicazione sul web e sui social network; Martedì 21 e 28 aprile, videoblogging e Youtube; Martedì 22 settembre, le immagini sul web. Iscriviti >
La raccolta fondi / Fund raising per il volontariato
Lunedì 11 e 18 maggio, ore 17.30-20.00. Iscriviti >
Fare il presidente e rinnovare i dirigenti
Lunedì 12 e 19 ottobre, ore 17.30-20.00. Iscriviti >
Creare il sito web dell’associazione
Mercoledì 14 e 21 ottobre, 4, 18 e 25 novembre 2015, ore 17.30-19.30. Iscriviti >
Cercare nuovi volontari
Lunedì 16 e 23 novembre, ore 17.30-20.00. Iscriviti >
Fare un volantino per promuovere l’associazione
Martedì 15 dicembre, ore 17.30-19.00. Iscriviti >
Voucher e rapporti di lavoro nelle associazioni
Date e orari in fase di definizione. Iscriviti >
Organizzare eventi e manifestazioni
Date e orari in fase di definizione. Iscriviti >
Volontari in sicurezza (Dlgs 81/2008)
Date e orari in fase di definizione. Iscriviti >
Il C/C ed i rapporti con le banche
Date e orari in fase di definizione. Iscriviti >
Vedi i Corsi realizzati nel 2014 >
Sedi e modalità
La formazione si realizzerà prevalentemente presso la sede di Rovigo. Tutti i corsi sono gratuiti ma è necessario iscriversi anticipatamente utilizzando l’apposito modulo di iscrizione.
Destinatari
Possono partecipare ai corsi in ordine di preferenza e in numero non superiore a due per ogni organizzazione, i volontari delle Organizzazioni di volontariato iscritte al registro regionale, i volontari delle Associazioni di Promozione Sociale e di altre Associazioni senza scopo di lucro con oggetto attività di solidarietà sociale. Nel caso di posti disponibili, sono ammessi con riserva i volontari di altre Associazioni, Coop. sociali o di enti pubblici. Salvo specifica e diversa indicazione, ai corsi non sono ammessi i dipendenti della pubblica amministrazione e di aziende private.
Metodologia
Nei corsi e nei laboratori, accanto agli aspetti teorici, sono privilegiati i desideri, l’esperienza ed il vissuto dei partecipanti. Le tecniche e gli strumenti proposti favoriscono l’apprendimento attivo e cooperativo attraverso lavori di gruppo, discussioni guidate, simulazioni, giochi di ruolo, presentazione di casi, ecc.
Docenti
Collaborano con il Csv docenti universitari, formatori, liberi professionisti, esperti con specifica esperienza pluriennale nel campo del volontariato, della cultura e del sociale. Elenco dei docenti >