Banca Dati CSV Rovigo

Banca dati CSV

Banca Dati CSV Rovigo

Progetto finanziato

COSTRUZIONE, GESTIONE E AGGIORNAMENTO ARCHIVIO E BANCA DATI FIDAS

Codice:PR07SER447
Tipologia progetto:Progetti a sostegno delle attività e dei servizi
Settore intervento:Socio-sanitario
Associazione:FIDAS POLESANA ASSOCIAZIONE DONATORI SANGUE ONLUS
Referente:Antonio Doria
Anno:2007
Anno avvio:2007
Anno conclusione:2008
Durata:
Scadenza prevista:2022-06-30
Bando:
Volontari coinvolti:6
Utenti finali:1100
Costo preventivato:10.570,00 EURO
Costo ammesso:8.456,00 EURO
Finanziamento richiesto:8.456,00 EURO
Percentuale finanziamento:100.00 %
Finanziamento concesso:8.456,00 EURO
Finanziamento spettante:8.456,00 EURO
Prima rata:4.228,00 EURO
Data prima rata:2022-06-28
Data liquidazione:2022-09-05
Finanziamento totale:8.456,00 EURO
Costo totale consuntivo:10.753,50 EURO
Percentuale finanziamento consuntivo:78.64 %
Residui:0,00 EURO


Obiettivi:
Gli obiettivi principali sono stati:
– Censire in modo completo e puntuale l?anagrafe dei donatori iscritti alla FIDAS e costituire una banca dati;
– gestire, con strumenti informatici, la rete delle richieste / emergenze con il centro trasfusionale: domanda ed offerta di sangue ed emoderivati;
– predisporre report periodici con analisi statistiche e comparazioni che evidenzino il fenomeno della donazione del sangue, le relative problematiche e i risultati raggiunti;
– partecipare ad iniziative, convegni e seminari di natura locale, regionale e nazionale organizzate dalle federate FIDAS e dalle altre organizzazioni di volontariato.


Descrizione:
Per ottimizzare la banca dati dell?associazione e creare e gestire un archivio informatico dei dati dell?associazione si ? reso necessario un supporto ad hoc in grado di consentire l?aggiornamento del sistema di raccolta e gestione dei dati.
Questa esigenza, peraltro, ? strumentale alla creazione di un collegamento telematico fra le strutture ospedaliere presenti sul territorio e le associazioni di donatori: in assenza di un sistema ben organizzato, l?attuazione di tale collegamento diventerebbe problematica.
Il collegamento telematico fra le strutture ospedaliere destinate alla raccolta del sangue nel territorio ? in fase di attivazione. In seguito sar? necessario il completamento con la messa in rete fra la struttura ospedaliera e le associazioni di donatori di sangue al fine di ottimizzare al massimo la chiamata.
L?informatizzazione della banca dati dell?associazione ? avvenuta attraverso le seguenti fasi:
– studio preliminare e conoscenza delle problematiche dell?associazione, dell?anagrafe cartacea dei soci e delle soluzioni adottate da altre associazioni;
– raccolta, trasferimento e implementazione dell?archivio cartaceo nel data base informatico;
– costruzione ed ampliamento del sistema di ottimizzazione ed informatizzazione delle chiamate dei donatori fondato sulla banca dati precedente.


Risultati:
E’ stato informatizzato l’archivio dell’Associazione e di conseguenza ? migliorata la gestione organizzativa. Si ? ottenuto cos? un buon utilizzo del data base dei donatori effettivi.


Elementi di innovazione:
L?aspetto originale ? consistito nella creazione di una banca dati informatica in grado di supportare e ottimizzare l?attuale sistema di chiamate dei donatori, anche in previsione di un collegamento telematico fra strutture sanitarie e associazioni di donatori.
Un altro aspetto innovativo attiene alla possibilit? di produrre facilmente dei report periodici con analisi statistiche e comparazioni, attivit? questa che pu? consentire una migliore e pi? approfondita conoscenza della problematica del dono del sangue, portando ad elaborare soluzioni pi? efficaci e innovative.


Monitoraggio:
– Stesura di report periodici contenenti un aggiornamento costante sull?attuazione del progetto stesso, e finalizzati anche a raccogliere dati da utilizzare poi a fini statistici;
– verifica dell?ottimizzazione della risorsa ?tempo?, sia per lo svolgimento dell?attivit? della chiamata dei donatori e della gestione delle emergenze, sia per quanto riguarda la propaganda e la diffusione del messaggio del dono del sangue;
– verifica del numero di nuovi donatori associati.
 
 
 
 
 
 
Report generato il 16/05/2022 alle ore 18:12:40 dalla banca dati di CSV Rovigo