Come candidarsi al Servizio civile

Come candidarsi al Servizio civile

  

Seminari rivolti ai giovani interessati a conoscere il servizio civile ed ottenere orientamento sui progetti e le opportunità esistenti. Quest’anno sono usciti in concomitanza sia un bando della Regione Veneto, che uno del Dipartimento nazionale: è necessario, pertanto, avere chiaro la differenza tra i due bandi, i progetti disponibili e le diverse modalità di candidatura.

Date
– venerdì 31 agosto, ore 17.00-19.00 (Servizio civile regionale e universale)
– mercoledì 12 settembre, ore 17.00-19.00 (Servizio civile regionale e universale)
– martedì 18 settembre, ore 17.00-19.00 (il Servizio civile universale)
– lunedì 24 settembre, ore 16.00-17.30 (il Servizio civile universale)
Tutti gli incontri si tengono nella sede del Centro servizi volontariato, in viale Tre Martiri, 67/F a Rovigo, salvo diversa indicazione (che sarà comunicata agli iscritti).
 
Docente
Francesco Casoni, sportello Orientamento Csv Rovigo (scheda docente)

Presentazione
La Regione Veneto ha pubblicato un bando per la selezione di giovani in Servizio civile regionale, con scadenza il 17 settembre 2018. E’ uscito, inoltre, il bando di selezione per il Servizio civile universale, con scadenza il 28 settembre 2018. Sono due bandi molto simili, ma con varie differenze per tipologia di posti disponibili, modalità di candidatura e di funzionamento.
L’affollarsi di opportunità rende più che mai indispensabile informarsi e orientarsi, per scegliere il progetto giusto a cui candidarsi. Inoltre, per avere più chance di essere selezionati, è utile conoscere i requisiti, i criteri di selezione e le modalità con cui avvengono le selezioni.
I seminari si propongono di informare e orientare giovani 18-28 anni interessati a candidarsi ai bandi di Servizio civile in scadenza.