Il Servizio civile al Csv
Con il nuovo bando di Servizio civile universale è possibile svolgere un anno di servizio civile anche al Centro servizi volontariato di Rovigo, a fianco degli operatori che si occupano delle attività di comunicazione e promozione del volontariato ai giovani e alla cittadinanza.
Cos’è il Servizio civile?
Il Servizio civile universale è un’esperienza di un anno in un’associazione o in un ente non profit, per toccare con mano il mondo del sociale, svolgere un’attività sociale, di formazione e di crescita personale, mettere in gioco le proprie capacità e competenze, prepararsi al mondo del lavoro. Leggi la nostra Guida al Servizio civile >
Quali requisiti occorrono per fare il Servizio civile?
Età: 18-28 anni
Cittadinanza: italiani, comunitari o stranieri regolarmenti residenti
Non avere subito condanne di primo grado per reati penali.
Non avere già svolto il Servizio civile.
Il progetto “Giovani e cittadinanza attiva”
N. posti: 2
N. ore settimanali: 25 ore
Periodo di servizio: indicativamente gennaio 2020-2021
Rimborso mensile: 439,50 euro mensili.
Quali attività sono previste?
– Conduzione di incontri, laboratori nelle scuole medie e superiori, iniziative pubbliche di promozione del volontariato;
– Programma “Radio Volontariato”, con testimonianze di volontari;
– Coordinamento contenuti del programma “Volontariamente” su Delta Radio;
– Raccolta e diffusione delle opportunità di volontariato delle Associazioni;
– Partecipazione ad eventi pubblici, manifestazioni, festival con stand e materiale promozionale;
– Cura del blog “Essere volontari” (www.csvrovigo.it/blog), dei social network e del sito www.csvrovigo.it;
– Reportage, interviste e altre attività di comunicazione, produzione materiale fotografico e video sul volontariato e l’associazionismo locale.
– Servizio di orientamento per aspiranti volontari, per studenti interessati a svolgere “stage” in associazione e per persone in condizioni di svantaggio: neet, disoccupati, persone in percorsi alternativi alla pena;
– Aggiornamento della banca dati anagrafica delle associazioni e della banca dati “Ricerche di volontari”;
Dove si svolge?
La sede di servizio è a Rovigo, presso il Centro servizi volontariato, viale Tre Martiri, 67/F. (Dove siamo)
Come ci si candida?
La candidatura al Servizio civile si potrà fare on line, attraverso un apposito portale: domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere è richiesto il possesso dello Spid (l’identità digitale, con cui è possibile accedere ai servizi on line della pubblica amministrazione). Per sapere come richiedere lo Spid, con un livello di sicurezza 2, visitare la pagina www.spid.gov.it/richiedi-spid
Vuoi saperne di più?
Lasciaci i tuoi recapiti, compilando questo form