Quattro giorni di musica per Amnesty
Ventesima edizione per “Voci per la Libertà”, il festival dedicato ad Amnesty International e ai diritti umani, che torna da giovedì 20 a domenica 23 luglio 2017 a Rosolina Mare.
Grandi ospiti si alterneranno sul palco a band emergenti da tutta Italia in concorso per il “Premio Amnesty International Italia Emergenti”, dedicato ai migliori brani legati alla Dichiarazione universale dei diritti umani. Ecco il programma:
– giovedì 20 luglio, ore 21.00, piazzale Europa, inaugurazione delle installazioni “Inalienabile” del collettivo PianoB, “Sos – Save Our Souls” di Achilleas Souras e “Il peso delle parole” di Andrea Dodicianni. A seguire, concerto di Giovi e Controtempo, Psycodrummers e The Bastard Son of Dioniso;
– venerdì 21 luglio, ore 18.30, bar ristorante Oasi, presentazione del rapporto 2016-2017 di Amnesty sui diritti umani nel mondo, con il portavoce di Amnesty, Riccardo Noury, il giornalista Ivan Grozny ed Elena Guerra di “Verità e giustizia per Mauro Guerra”;
– venerdì 21 luglio, ore 21.00, piazzale Europa, concorso emergenti: Massimo Francesco Band, Elisa Erin Bonomo, Nevruz, Carlo Valente. Chiude la serata il cantautore Diodato.
– sabato 22 luglio, ore 18.30, bagni Bellarosa Serenella, presentazione del libro di Savino Zaba “Parole parole… alla radio”.
– sabato 22 luglio, ore 21.00, piazzale Europa, concorso emergenti: Tukurù, Regione Trucco, Erica Boschiero e Amarcord. Ospite della serata, Lele, vincitore a Sanremo per la categoria “Nuove proposte”.
– domenica 23 luglio, ore 18.30, centro congressi, consegna del Premio Amnesty Italia a Nada per la canzone “Ballata triste”, dedicata al femminicidio;
– domenica 23 luglio, ore 21.00, finali dei migliori cinque emergenti e esibizione di Nada.
Durante il festival sarà presentata la campagna “Coraggio” per fermare gli attacchi contro i difensori dei diritti umani in numerosi paesi.
Il programma completo è sul sito www.vociperlaliberta.it